Tradizione umanitaria
La Svizzera vanta una lunga tradizione umanitaria. Da secoli, infatti, accoglie persone perseguitate per motivi politici e religiosi. Nel 1863, su iniziativa di uno svizzero, nasce a Ginevra la Croce Rossa, oggi Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR). Il Paese si impegna attivamente a favore della cooperazione allo sviluppo e fornisce aiuto immediato in caso di catastrofi umanitarie e conflitti. Si adopera inoltre per contrastare l’indigenza e la povertà nel mondo e per promuovere uno sviluppo sostenibile.
