Passare al contenuto principale

Pubblicato il 8 luglio 2025

Modesto e spettacolare: le due facce di Palazzo federale

Meta di visitatrici e visitatori di tutto il mondo e stranamente poco conosciuto dalla popolazione svizzera, il Palazzo federale si distingue da altri luoghi del potere. Reportage dal cuore di questo edificio che rispecchia l’organizzazione politica del Paese.

Vista notturna del Palazzo federale svizzero a Berna, illuminato, con facciata simmetrica in pietra, archi, colonne e cupola, di fronte a un’ampia piazza vuota.
Tutto l’insieme, che svetta sulla magnifica terrazza, dà un senso di grandiosità e maestosità.
Gli impianti di illuminazione, riscaldamento e ventilazione sono stati realizzati utilizzando tutti i metodi più all’avanguardia della scienza moderna [...].
Le sale del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati sono separate, ma strettamente connesse. Il popolo svizzero, diviso in Stati, è consapevole di essere una nazione.
Il Palazzo federale è l’espressione di un sentimento nazionale che dal 1848 non ha mai smesso di crescere. L’edificio rappresenta la nostra solida unità nazionale.
Dopo essere stati eletti, al momento di scendere le scale per unirsi al ricevimento, ci si rende conto del peso dell’edificio e della funzione che si riveste.