Passare al contenuto principale

Economia

Panoramica dell’economia svizzera

Grazie soprattutto al settore terziario, l’economia svizzera è tra le più competitive al mondo.

Rami dell’economia

L’economia svizzera è orientata ai servizi, ma ha anche un forte settore industriale improntato alle esportazioni. Prodotti rinomati di questo settore sono gli orologi, che hanno fama mondiale.

Energia

In Svizzera il consumo di energia, basato soprattutto su fonti energetiche non rinnovabili importate, va ridotto e reso più sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo, nel 2011 il Consiglio federale ha lanciato la Strategia energetica 2050.

Transporti

Su rotaia, su strada o per via aerea: la densità e le prestazioni della rete di trasporti svizzera permettono l’elevata mobilità della popolazione del Paese.

Telecomunicazioni

Nel mercato svizzero delle telecomunicazioni il gestore storico, l’odierna Swisscom, svolge un ruolo predominante. La presenza degli altri operatori Cablecom, Sunrise e Salt ha comunque garantito una crescente diversificazione dei servizi.

Aspetti sociali

I redditi elevati delle economie domestiche e la stabilità del mercato del lavoro assicurano una previdenza per la vecchiaia solida e un sistema sanitario eccellente.

Piazza finanziaria svizzera

Uno dei principali centri finanziari al mondo nella gestione patrimoniale che, con le sue banche, assicurazioni e casse pensioni, rappresenta circa il 10% del valore aggiunto del Paese. La Svizzera applica standard globali e contribuisce a definirli.