Swiss Stories
Sei ragioni alla base del successo del cioccolato svizzero
Scoprite sei motivi del successo del cioccolato svizzero, dall'innovazione storica all'elevata esigenza di qualità, passando per un elevato consumo nazionale.
Tradizioni identitarie
Scoprite il carnevale di Évolène, una tradizione vivente della Val d'Hérens, dove usanze e dialetti si tramandano di generazione in generazione.
5 tradizioni invernali che non troverete fuori della Svizzera
Scoprite cinque uniche tradizioni invernali svizzere, come i Tschäggättä nella Lötschental e il Chienbäse a Liestal, tramandate da generazioni.
L’orario cadenzato svizzero – una breve storia
L’orario cadenzato, introdotto nel 1982, caratterizza ancora oggi il trasporto pubblico in Svizzera.
Heidi: sulle tracce di un mito svizzero
Heidi è la bambina svizzera più famosa Il romanzo di Johanna Spyri è stato tradotto in 70 lingue e ha ispirato più di 15 adattamenti cinematografici.
Le Convenzioni di Ginevra: priorità comune e rilevanza continua
Le Convenzioni di Ginevra, che sanciscono il rispetto di standard umanitari minimi nei conflitti armati, sono il fondamento del diritto internazionale umanitario.
La Nuova ferrovia transalpina (NFTA) al servizio dell’Europa
Questa gigantesca opera comprende tre gallerie tra cui quella del San Gottardo, che con i suoi 57,1km è il tunnel ferroviario più lungo del mondo.
La storia del getto d’acqua di Ginevra
Simbolo della città internazionale, il getto d’acqua è ammirato ogni anno da turisti provenienti da tutto il mondo. Ecco la storia della sua nascita e della sua trasformazione.
Allegra! Focus sul romancio, quarta lingua nazionale svizzera
Il romancio è la quarta lingua nazionale. Parlato quasi esclusivamente nei Grigioni, è parte integrante dell’identità svizzera e gode dello statuto di lingua ufficiale.
Solar Impulse: il giro del mondo con un aereo a energia solare
Il sogno di librarsi nell’aria e percorrere lunghe distanze senza utilizzare nemmeno una goccia di energia fossile è ormai una realtà grazie all’aereo solare Solar Impulse.
Rifugio del Monte Rosa: un cristallo verde fra i ghiacci
A 2883 metri d’altitudine, fra i ghiacciai e le imponenti vette vallesane, la nuova capanna del Monte Rosa brilla come un cristallo nella roccia.
Svizzera: Paradiso escursionistico segnalato in giallo
Scoprite i sentieri escursionistici segnalati in giallo della Svizzera, che attraversano paesaggi alpini mozzafiato e attraggono escursionisti da tutto il mondo.
Zurich percorsovita : più che un concetto sportivo, un’istituzione
Il Zurich percorsovita, un’attività sportiva originale disponibile in qualsiasi momento all’aperto, rallegra da molti anni le persone in Svizzera.
La lotta svizzera, ovvero il sumo nostrano
Scopri la lotta svizzera, uno sport tradizionale con una ricca storia e valori culturali unici.
Montreux Jazz Festival: una scintilla tra lago e montagna
Il Montreux Jazz Festival, fondato nel 1967, attira ogni anno oltre 200 000 visitatori ed è conosciuto in tutto il mondo
Svizzera: terra di ciclisti
I paesaggi ciclabili svizzeri affascinano i ciclisti di tutto il mondo con i loro passi alpini e i sentieri idilliaci lungo le acque e attraverso le pianure.
Una competizione mitica tra le montagne svizzere
La Patrouille des Glaciers, leggendaria corsa tra Zermatt e Verbier, simboleggia lo spirito di resistenza e avventura delle montagne svizzere.
Carl Lutz - Lo Svizzero che salvò decine di migliaia di ebrei
Carl Lutz, viceconsole svizzero a Budapest durante la Seconda Guerra Mondiale, salvò oltre 62 000 ebrei ungheresi emettendo lettere di protezione.
L’Hérens, la regina delle mucche
La Hérens è conosciuta in Svizzera come la regina delle mucche, rinomata per il suo istinto combattivo e il suo legame con la tradizione montanara.
Sechseläuten: la grande festa di primavera di Zurigo
Scoprite Sechseläuten, la festa di primavera di Zurigo. Processioni colorate, tradizioni secolari e il rogo del Böögg segnano il passaggio dall'inverno alla primavera.
La saporita tradizione svizzera del mercato delle cipolle di Berna
Scoprite la secolare tradizione del mercato delle cipolle a Berna, un evento festoso ricco di sapori e folklore, che attira migliaia di visitatori ogni anno.